Visita neurochirurgica Roma

La Visita neurochirurgica Roma è un passaggio fondamentale per la diagnosi e il trattamento di patologie del sistema nervoso centrale e periferico che possono richiedere un intervento chirurgico.

A Roma, esistono numerosi centri di eccellenza e specialisti altamente qualificati in questo campo, offrendo ai pazienti un’ampia gamma di servizi diagnostici e terapeutici.  Cos’è la Visita Neurochirurgica?  La visita neurochirurgica è una valutazione specialistica effettuata da un neurochirurgo per analizzare problemi che coinvolgono cervello, midollo spinale, nervi periferici e colonna vertebrale. Questo tipo di consulto è raccomandato per pazienti che soffrono di:

Ernie del disco  Tumori cerebrali e spinali  Malformazioni congenite del sistema nervoso Trauma cranico e spinale  Patologie cerebro  vascolare   Sindrome del tunnel carpale e altre neuropatie  Idrocefalo  Quando Rivolgersi a un Neurochirurgo?  Un medico di base o uno specialista (neurologo, ortopedico, fisiatra) può consigliare una visita neurochirurgica in presenza di sintomi quali:

Dolore persistente alla schiena o al collo  Mal di testa ricorrenti associati a sintomi neurologici (es. visione offuscata, nausea, perdita di equilibrio)  Debolezza o perdita di sensibilità in braccia o gambe  Convulsioni o perdita di coscienza  Difficoltà motorie o alterazioni nella coordinazione  Disturbi della memoria o del linguaggio

Come si Svolge la Visita Neurochirurgica?  Anamnesi: Il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, sintomi, eventuali patologie pregresse e terapie in corso. Esame obiettivo neurologico: Lo specialista esegue test per valutare riflessi, forza muscolare, coordinazione, sensibilità e funzione cognitiva.

Valutazione degli esami diagnostici: Se disponibili, vengono analizzati TAC, risonanza magnetica (RM), elettromiografia (EMG) e altri test. Pianificazione del trattamento: Il neurochirurgo discute le possibili soluzioni, che possono includere terapia conservativa (farmaci, fisioterapia) o, se necessario, un intervento chirurgico.

Dove Effettuare una Visita Neurochirurgica a Roma? A Roma, ci sono numerosi ospedali pubblici e cliniche private rinomate per la neurochirurgia. Tra i centri più importanti si annoverano:  Policlinico Gemelli: Riconosciuto a livello nazionale per le sue competenze in neurochirurgia oncologica e vascolare.  Ospedale San Camillo-Forlanini: Dotato di un reparto specializzato in neurochirurgia d’urgenza e patologie spinali.

Policlinico Umberto I: Centro di riferimento per interventi complessi sul sistema nervoso centrale e periferico.  Ospedale Sant’Andrea: Eccellenza nel trattamento delle patologie neurochirurgiche pediatriche e dell’adulto. Cliniche private: Strutture come il San Raffaele, il Quisisana e il Mater Dei offrono servizi di alta qualità per visite specialistiche e interventi programmati.

Quanto Costa una Visita Neurochirurgica?  Il costo della visita può variare in base alla struttura e al professionista scelto. Indicativamente:  Sistema Sanitario Nazionale (SSN): Con impegnativa del medico di base, la visita ha un costo di ticket variabile tra 30 e 50 euro, a seconda della Regione e delle esenzioni.  Privatamente: Il costo può oscillare tra i 120 e i 250 euro, con variazioni in base alla fama del neurochirurgo e alla struttura.

Come Prenotare una Visita Neurochirurgica?  Per prenotare una visita a Roma, è possibile:  Rivolgersi al proprio medico di base per ottenere una prescrizione per il SSN e prenotare tramite il CUP regionale o online.  Contattare direttamente cliniche e specialisti privati attraverso i siti web ufficiali o numeri di telefono. Utilizzare piattaforme di prenotazione online che permettono di scegliere medico, data e struttura. La visita neurochirurgica è essenziale per diagnosticare e trattare disturbi neurologici che possono richiedere un intervento specialistico.  

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL